24/06/2025 | NEWS, OSSERVATORIO GIURISPRUDENZA
Con la sentenza n. 4784 del 3 giugno 2025, il Consiglio di Stato (Sez. V) interviene su una questione centrale nell’ambito degli appalti pubblici: la distinzione tra subappalto e subaffidamento a lavoratori autonomi, ai sensi del nuovo Codice dei contratti pubblici...
16/06/2025 | NEWS, OSSERVATORIO GIURISPRUDENZA
Pubblicata sul sito del CONI la Relazione annuale sulla giurisprudenza del Collegio di Garanzia dello Sport dell’anno 2024. La Relazione è un documento ufficiale che sintetizza l’operato dell’organo di giustizia sportiva di ultimo grado...
06/05/2025 | EVENTI, NEWS
L’avvento dell’intelligenza artificiale generativa e la sua sempre più capillare diffusione ha cambiato il modo di operare in moltissimi ambiti. Il nuovo Codice dei Contratti pubblici ha previsto espressamente l’ingresso dell’AI all’interno del public procurement...
17/04/2025 | NEWS, OSSERVATORIO GIURISPRUDENZA
Con la sentenza n. 5841 del 5 marzo 2025, resa nel procedimento iscritto al R.G.N. n. 20568/2020, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha affrontato e definito in via nomofilattica una questione giuridica oggetto di un contrasto giurisprudenziale: la validità...
14/04/2025 | NEWS, OSSERVATORIO GIURISPRUDENZA
Con l’ordinanza n. 9395 del 10 aprile 2025, la Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione torna a pronunciarsi, con particolare rigore argomentativo, in tema di responsabilità del mediatore immobiliare, riaffermando e precisando il principio secondo cui...
03/04/2025 | NEWS, OSSERVATORIO GIURISPRUDENZA
Il Consiglio di Stato (Sez. VI, sent. n. 2597/2025) interviene nuovamente sul tema della qualificazione giuridica delle cosiddette “case mobili” installate all’interno delle strutture ricettive all’aperto. Una questione che ha forti implicazioni in ambito catastale,...