12/11/2012 | NEWS, OSSERVATORIO GIURISPRUDENZA
Con sentenza del 4 settembre 2012, n. 4682, il Consiglio di Stato è tornato nuovamente a pronunciarsi sui tratti distintivi della concessione di servizi rispetto all’appalto di servizi. Il Codice dei Contratti definisce le due tipologie di rapporto negoziale,...
08/11/2012 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 254 del 30/10/2012 la Determinazione n. 4 del 10 ottobre 2012 adottata dall’Autorità di Vigilanza per i contratti pubblici in attuazione delle modifiche introdotte al Codice Contratti...
24/10/2012 | NEWS, OSSERVATORIO GIURISPRUDENZA
La Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, del d.lgs. 4 marzo 2010, n.28 nella parte in cui ha previsto il carattere obbligatorio della mediazione. Dunque, per accedere alla giustizia civile non sarà più...
17/04/2012 | NEWS, OSSERVATORIO GIURISPRUDENZA
Con la sentenza in epigrafe la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 2, comma 61, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225 (Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia...
04/01/2012 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Il 15 gennaio 2012 entra in vigore il Decreto Legislativo 15 novembre 2011 n. 208 recante “Disciplina dei contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture nei settori della difesa e sicurezza” in attuazione della direttiva 2009/81/CE. Entro centoventi giorni...
28/11/2011 | NEWS, OSSERVATORIO GIURISPRUDENZA
Il Consiglio di Stato conferma l’orientamento già espresso nella decisione n. 8/2005 della propria Adunanza Plenaria in materia di cauzione provvisoria nel caso di partecipazione a gare pubbliche in forma di costituendo raggruppamento di concorrenti. In caso...
25/11/2011 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Il 24 novembre 2011 è stata pubblicata la sentenza della Corte di Giustizia UE nella causa C-379/10, promossa dalla Commissione Europea nei confronti della Repubblica italiana per sentir dichiarare contrastanti con il diritto dell’Unione le disposizioni del...
21/11/2011 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Le norme in materia di “libertà di impresa” sono legge, nonostante le indubbie perplessità che molte disposizioni destano, in particolare sotto il profilo della parità di trattamento tra le micro, piccole e medie imprese, da un lato, e le grandi imprese...
22/02/2011 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Il c.d. “decreto sviluppo” all’art. 4 è intervenuto su varie disposizione del Codice Contratti, con il dichiarato intento di semplificare le procedure di gara, dare, quindi, impulso agli investimenti e limitare il contenzioso nella materia dei...
22/02/2011 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Il c.d. “decreto sviluppo” all’art. 4 è intervenuto su varie disposizione del Codice Contratti, con il dichiarato intento di semplificare le procedure di gara, dare, quindi, impulso agli investimenti e limitare il contenzioso nella materia dei...