“Appalti di innovazione nella programmazione 2014 -2020” Webinar il 16 ottobre 2018 ore 12:00

Home 5 EVENTI 5 “Appalti di innovazione nella programmazione 2014 -2020” Webinar il 16 ottobre 2018 ore 12:00

STUDIO LEGALE LEONE con l’avv. Paola Conio relatore nel webinar “Appalti di innovazione nella programmazione 2014 – 2020” il 16 ottobre 2018 ore 12;00.

Il webinar vuole illustrare le caratteristiche degli appalti di innovazione, fornire raccomandazioni e indicazioni operative su come utilizzare al meglio lo strumento dell’appalto per la modernizzazione della PA e, nel contempo, stimolare il mercato ad investire in ricerca e innovazione. A tale scopo, sono illustrati esempi concreti, vengono richiamate le indicazioni del Piano Triennale e evidenziate le opportunità di finanziamento per le PA attraverso i fondi strutturali 2014-20 (PON e POR).

Il seminario online si inserisce all’interno del ciclo di webinar dedicati all’Innovazione digitale organizzato da Formez PA nell’ambito della convenzione con AgID ItaliaLogin – servizi digitali.

Per registrarsi all’evento https://lnkd.in/ga235JC

DpOM0nNXUAIR-_g

 

 

Ultime NEWS

Studio Legale Leone tra gli Studi Legali dell’Anno 2025 secondo Il Sole 24 Ore e Statista

Per il sesto anno consecutivo, Studio Legale Leone è stato incluso nella prestigiosa classifica de “Gli Studi Legali dell’Anno”, redatta da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista. Lo Studio è stato riconosciuto tra le eccellenze italiane nel settore “Contenzioso e Arbitrato” e ha ottenuto, inoltre, una menzione tra i migliori studi legali operanti nell’area di Roma

leggi tutto

Il “mutuo solutorio” al vaglio delle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione (sentenza n. 5841/2025)

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5841/2025, hanno risolto il contrasto sulla natura del mutuo solutorio, qualificandolo come mutuo tipico e riconoscendone l’idoneità a costituire titolo esecutivo. L’articolo ricostruisce l’intero percorso motivazionale della Corte, esaminando le norme applicate, i precedenti richiamati e i principi di diritto enunciati.

leggi tutto

Cass. civ. 9395/2025: escluso il diritto alla provvigione del mediatore per inadempimento dell’obbligo informativo

Con l’ordinanza n. 9395 del 10 aprile 2025, la Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione torna a pronunciarsi, con particolare rigore argomentativo, in tema di responsabilità del mediatore immobiliare, riaffermando e precisando il principio secondo cui quest’ultimo è giuridicamente tenuto a conformare la propria condotta ai canoni della buona fede oggettiva e della correttezza, declinati alla luce della diligenza qualificata propria della categoria professionale di appartenenza (artt. 1175 e 1375 c.c.).

leggi tutto