01/02/2019 | EVENTI, NEWS, Press
18/12/2018 | EVENTI, NEWS
STUDIO LEGALE LEONE, con gli avv.ti Luca Leone e Paola Conio ha partecipato, lo scorso 13 dicembre, al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, alla presentazione del “Laboratorio Permanente per Roma” promosso da ASPESI ROMA, la branch capitolina...
07/12/2018 | NEWS
La “Struttura di monitoraggio sulle partecipazioni pubbliche” del Dipartimento del tesoro ha avviato una consultazione pubblica sulla direttiva per la separazione contabile, di cui all’art. 15, comma 2, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 (Testo Unico in...
06/12/2018 | NEWS
La Banca d’Italia ha pubblicato, nella collana “Guide in parole semplici”, il nuovo opuscolo “La Centrale dei Rischi”. La nuova Guida risponde, in modo semplice e chiaro, alle domande più frequenti che gli utenti rivolgono alla Banca...
05/12/2018 | EVENTI, NEWS
Il nostro Senior Partner avv. Paola Conio in Audizione al Senato, in Commissione Lavori pubblici, con Accredia nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sull’applicazione dei Codice dei contratti...
05/12/2018 | EVENTI, NEWS
Il nostro Senior Partner Avv. Paola Conio è intervenuto alla presentazione al Ministro della Funzione Pubblica Avv. Giulia Buongiorno del Libro Bianco di FPA sull’Innovazione della...
25/10/2018 | NEWS
Ad esito di due complesse istruttorie, l’AGCM ha accertato che le società del gruppo Apple e del gruppo Samsung hanno realizzato pratiche commerciali scorrette in violazione degli artt. 20, 21, 22 e 24 del Codice del Consumo in relazione al rilascio di alcuni...
23/10/2018 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
La Banca d’Italia ha emanato lo scorso 19 ottobre nuove disposizioni di vigilanza in materia di investimenti in immobili da parte delle banche, con l’obiettivo di stimolare le banche a gestire le garanzie immobiliari in modo più efficiente e funzionale...
17/10/2018 | EVENTI, NEWS
Prende il via oggi a Firenze presso il Palazzo degli Affari (Congress and Exhibition Center) la Manifestazione ICity Lab. STUDIO LEGALE LEONE sarà presente con l’avv. Paola Conio, relatore in due eventi in agenda (oggi alle ore 16:00 Tavolo di Lavoro digital...
15/10/2018 | NEWS
Pubblicati gli atti del seminario organizzato lo scorso 8 ottobre da Accredia e UNI per gli Assistenti parlamentari e i Responsabili degli uffici legislativi di Camera e Senato, che ha visto tra i relatori il nostro avv. Paola Conio, con un intervento incentrato sulle...
11/10/2018 | EVENTI, NEWS
STUDIO LEGALE LEONE con l’avv. Paola Conio relatore nel webinar “Appalti di innovazione nella programmazione 2014 – 2020” il 16 ottobre 2018 ore 12;00. Il webinar vuole illustrare le caratteristiche degli appalti di innovazione, fornire...
02/10/2018 | NEWS
Dal Ministero dell’Economia e delle Finanze un’iniziativa per il rilancio del partenariato pubblico-privato (PPP). In un momento storico difficile per il PPP, che ha subito la “stroncatura” della Corte dei Conti Europea (cfr. relazione n....
25/09/2018 | EVENTI, NEWS
Il prossimo 28 settembre, presso il Centro Congressi Cavour a Roma (Via Cavour 50/a) torna a riunirsi il Tavolo di lavoro di Patrimoni PA net.Nuovo Il Tavolo di lavoro, composto da una platea di qualificati interlocutori provenienti dalle pubbliche amministrazioni...
22/06/2018 | NEWS
A poco meno di un anno di distanza dall’entrata in vigore del D.Lgs. 90/2017 – attuativo della IV Direttiva AML, recante modifiche alla normativa italiana in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento delle attività terroristiche – viene pubblicata nella...
22/06/2018 | NEWS
Con la sentenza n. 10280/2018, la Corte di Cassazione ha riconosciuto la piena legittimità ai sensi dell’art. 2119 c.c. di un licenziamento adottato dal datore di lavoro nei confronti di una dipendente che su Facebook aveva usato frasi lesive del buon nome...
21/05/2018 | EVENTI, NEWS
FORUM PA riapre i battenti nella prestigiosa cornice del Convention Center “La Nuvola” (zona EUR Roma) Anche quest’anno lo STUDIO LEGALE LEONE partecipa attivamente all’evento. In particolare, il 23 maggio dalle ore 9.30 alle ore...
10/01/2018 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Le soglie di rilevanza europea dei contratti pubblici vengono aggiornate sistematicamente con cadenza biennale. Per il biennio 2018-2019 le soglie sono state riviste con i Regolamenti Europei n. 2364 (settori speciali o “utilities”), 2365 (settori...
04/10/2016 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Dopo la definitiva approvazione della Linea Guida n. 1 sugli affidamenti di servizi attinenti l’architettura e l’ingegneria, arriva in porto anche la Linea Guida n. 2 sull’utilizzo del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Nel...
04/05/2016 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Entra in vigore oggi il testo del decreto legge 3 maggio 2016 n. 59, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 3.05.2016 che introduce misure urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché’ a favore degli investitori in banche in...
29/04/2016 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Sono già in consultazione sul sito di ANAC le prime linee guida attuative del Nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni, approvato con D.Lgs. n. 50/2016. I temi affrontati dai primi provvedimenti sono: • Il Direttore dei Lavori: modalità di svolgimento delle...
16/04/2016 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Dopo un lungo percorso, il Codice dei contratti pubblici è stato approvato. La pubblicazione dovrebbe avvenire già questo lunedì, in modo da rispettare il termine per il recepimento delle nuove Direttive Europee su appalti e concessioni che scade il 18 aprile. Molte...
07/03/2016 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Lo schema di decreto legislativo che attua la legge delega n. 11/2016, recependo le nuove direttive europee e riformando complessivamente la materia degli appalti e delle concessioni, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 3 marzo. Inizia, quindi,...
14/01/2016 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
A distanza di oltre un anno e mezzo dalla pubblicazione delle nuove Direttive Europee in materia di appalti pubblici e concessioni (Direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25 UE) il Senato ha definitivamente approvato, in seconda lettura, il testo della legge delega...
23/09/2015 | EVENTI, NEWS
PATRIMONI PANET, il laboratorio Forum PA – Terotec nato come “motore dei saperi” nella gestione e valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici, presenta a Bologna, il prossimo 16 ottobre, una nuova ed interessante iniziativa. Mentre è in corso...
08/09/2015 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Si avvicina la data fissata per l’apertura del Giubileo Straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco e l’Autorità Antitrust pubblica le linee guida per l’esercizio della vigilanza sulle attività e sulle opere connesse all’avvio...
27/07/2015 | NEWS, OSSERVATORIO GIURISPRUDENZA
La Corte di Cassazione a sezioni unite risolve il contrasto giurisprudenziale sulla delicata questione della trasferibilità agli eredi del diritto al risarcimento dei danni per la morte che consegua alle gravi lesioni patite dal proprio congiunto. L’orientamento...
22/07/2015 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
E’ stato pubblicato nella GURI del 22 luglio 2015 il decreto che comunica l’aggiornamento, per il periodo 1° luglio – 31 dicembre 2015, del tasso di riferimento degli interessi da applicare nel caso di ritardo nel pagamento delle transazioni...
12/11/2012 | NEWS, OSSERVATORIO GIURISPRUDENZA
Con sentenza del 4 settembre 2012, n. 4682, il Consiglio di Stato è tornato nuovamente a pronunciarsi sui tratti distintivi della concessione di servizi rispetto all’appalto di servizi. Il Codice dei Contratti definisce le due tipologie di rapporto negoziale,...
08/11/2012 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 254 del 30/10/2012 la Determinazione n. 4 del 10 ottobre 2012 adottata dall’Autorità di Vigilanza per i contratti pubblici in attuazione delle modifiche introdotte al Codice Contratti...
24/10/2012 | NEWS, OSSERVATORIO GIURISPRUDENZA
La Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, del d.lgs. 4 marzo 2010, n.28 nella parte in cui ha previsto il carattere obbligatorio della mediazione. Dunque, per accedere alla giustizia civile non sarà più...
17/04/2012 | NEWS, OSSERVATORIO GIURISPRUDENZA
Con la sentenza in epigrafe la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 2, comma 61, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225 (Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia...
04/01/2012 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Il 15 gennaio 2012 entra in vigore il Decreto Legislativo 15 novembre 2011 n. 208 recante “Disciplina dei contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture nei settori della difesa e sicurezza” in attuazione della direttiva 2009/81/CE. Entro centoventi giorni...
28/11/2011 | NEWS, OSSERVATORIO GIURISPRUDENZA
Il Consiglio di Stato conferma l’orientamento già espresso nella decisione n. 8/2005 della propria Adunanza Plenaria in materia di cauzione provvisoria nel caso di partecipazione a gare pubbliche in forma di costituendo raggruppamento di concorrenti. In caso...
25/11/2011 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Il 24 novembre 2011 è stata pubblicata la sentenza della Corte di Giustizia UE nella causa C-379/10, promossa dalla Commissione Europea nei confronti della Repubblica italiana per sentir dichiarare contrastanti con il diritto dell’Unione le disposizioni del...
21/11/2011 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Le norme in materia di “libertà di impresa” sono legge, nonostante le indubbie perplessità che molte disposizioni destano, in particolare sotto il profilo della parità di trattamento tra le micro, piccole e medie imprese, da un lato, e le grandi imprese...
22/02/2011 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Il c.d. “decreto sviluppo” all’art. 4 è intervenuto su varie disposizione del Codice Contratti, con il dichiarato intento di semplificare le procedure di gara, dare, quindi, impulso agli investimenti e limitare il contenzioso nella materia dei...
22/02/2011 | NEWS, OSSERVATORIO NORMATIVA
Il c.d. “decreto sviluppo” all’art. 4 è intervenuto su varie disposizione del Codice Contratti, con il dichiarato intento di semplificare le procedure di gara, dare, quindi, impulso agli investimenti e limitare il contenzioso nella materia dei...