Corso di Formazione: Il Nuovo Codice Appalti e il Partenariato Pubblico Privato (PPP)

Home 5 EVENTI 5 Corso di Formazione: Il Nuovo Codice Appalti e il Partenariato Pubblico Privato (PPP)

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione “Il Nuovo Codice Appalti e Partenariato Pubblico Privato (PPP)”, che il nostro Partner avvocato Paola Conio terrà  in modalità live streaming dal 14 ottobre all’11 novembre 2024, nell’ambito del Conteco Training Lab (qui la locandina).

Paola Conio

CONTECO Check, fondata nel 1994 e accreditata da ACCREDIA come primo Organismo di Ispezione Indipendente di Tipo A nel settore delle costruzioni,  è leader nelle attività di supporto alla Stazione Appaltante e ai Committenti Privati (Assistenza e Supporto al RUP e Project Manager), nel controllo e nella certificazione della qualità della progettazione (verifica del progetto in tutte le sue fasi, anche ai fini della validazione) e della realizzazione di opere (Alta Sorveglianza, Controllo Tecnico in corso d’opera anche per il rilascio della polizza decennale postuma, Controlli Qualità di seconda e terza parte), in attività di valutazione indipendente della conformità nei settori edilizio, infrastrutturale e industriale (Due Diligence, Project Monitoring, Analisi dei Rischi, Analisi e valutazione di Claim e contenziosi).

Il corso, della durata complessiva di 16 ore suddivise in 4 giornate di formazione, si propone di fornire una panoramica completa delle novità normative, delle prassi operative e delle criticità connesse al Partenariato Pubblico-Privato e alla Finanza di Progetto.

L’obiettivo del corso è quello di illustrare gli elementi caratterizzanti il PPP e la Finanza di Progetto, le prassi e le criticità sia nella fase di affidamento sia nella fase di gestione, con un focus ai più recenti aspetti normativo-giuridici, regolamentari ed alle tematiche finanziarie chiave che riguardano le pubbliche amministrazioni e i vari soggetti privati coinvolti negli investimenti pubblici.

Verranno affrontate tutte le fasi rilevanti, dall’affidamento alla gestione, con un focus sulle nuove disposizioni del Codice Appalti, che ha inciso in modo significativo il PPP al fine di promuoverne la diffusione e ampliarne l’utilizzo. Il numero contenuto dei partecipanti consentirà un effettivo confronto anche su aspetti pratici.

Le iscrizioni sono aperte e i posti limitati.

Per maggiori dettagli e per procedere con l’iscrizione, potete visitare il sito https://formazione.conteco.it oppure inviare una via email all’indirizzo: formazione@conteco.it.

E’ previsto un attestato di partecipazione e il riconoscimento dei crediti formativi da parte dell’Ordine degli Architetti.

 

 

Ultime NEWS

AGCM, Avviata istruttoria nei confronti del Federconsorzio Dolomiti SuperSki

Il 1° luglio 2025 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un’istruttoria formale nei confronti della Federazione dei Consorzi Dolomiti SuperSki (FDSK) e dei dodici consorzi di valle aderenti, ipotizzando una violazione delle norme antitrust italiane ed europee. Al centro del caso vi è la gestione della vendita degli skipass, sia quelli validi per l’intero comprensorio dolomitico sia quelli per le singole aree, e il rigido controllo esercitato dalla federazione sui consorzi locali.

leggi tutto

Pubblicata la Relazione annuale sulla giurisprudenza del Collegio di Garanzia dello Sport – Anno 2024

Pubblicata sul sito del CONI la Relazione annuale sulla giurisprudenza del Collegio di Garanzia dello Sport dell’anno 2024. La Relazione è un documento ufficiale che sintetizza l’operato dell’organo di giustizia sportiva di ultimo grado nell’ordinamento sportivo italiano. Redatta dal Presidente del Collegio, la relazione offre una panoramica delle decisioni adottate, evidenziando le linee di tendenza emerse nelle controversie trattate e delineando gli orientamenti giurisprudenziali sviluppati nel corso dell’anno 2024.

leggi tutto

Studio Legale Leone tra gli Studi Legali dell’Anno 2025 secondo Il Sole 24 Ore e Statista

Per il sesto anno consecutivo, Studio Legale Leone è stato incluso nella prestigiosa classifica de “Gli Studi Legali dell’Anno”, redatta da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista. Lo Studio è stato riconosciuto tra le eccellenze italiane nel settore “Contenzioso e Arbitrato” e ha ottenuto, inoltre, una menzione tra i migliori studi legali operanti nell’area di Roma

leggi tutto