venerdì 25 ottobre 2024 presso Sala degli Atti Parlamentari Senato della Repubblica – Piazza della Minerva 38, Roma, dalle 09.30 alle 13.45 si svolgerà il convegno 🔹 “MPMI ed evoluzione del mercato ICT in Sanità” 🔹 nel quale la nostra Partner Paola Conio interverrà sul tema “Modalità innovative di intervento. Il PPP per le MPMI”.
L’incontro, promosso da AiSDeT, in collaborazione con Innovazione per l’Italia, vuole invitare al confronto fattivo per garantire che le nuove dinamiche di acquisizione da parte del Servizio Sanitario Nazionale per gli appalti non danneggino il tessuto delle MPMI e non compromettano il patrimonio di conoscenze e competenze già esistenti sul territorio nazionale. Creare un ambiente favorevole per le MPMI nel settore sanitario è essenziale per assicurare pari condizioni di accesso e competizione a tutte le imprese nel mercato delle soluzioni digitali in sanità, per preservare l’occupazione a livello locale e mantenere un sistema sanitario resiliente, innovativo, adattato alle specificità territoriali e socialmente sostenibile.
Il “mutuo solutorio” al vaglio delle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione (sentenza n. 5841/2025)
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5841/2025, hanno risolto il contrasto sulla natura del mutuo solutorio, qualificandolo come mutuo tipico e riconoscendone l’idoneità a costituire titolo esecutivo. L’articolo ricostruisce l’intero percorso motivazionale della Corte, esaminando le norme applicate, i precedenti richiamati e i principi di diritto enunciati.