NEWS

Home 5 Categoria: NEWS ( Page 4 )

Il termine per la notifica dell’impugnazione a mezzo pec scade, per il mittente, allo spirare della mezzanotte dell’ultimo giorno (Cass. 6^ Civ. Ord. 12052/2020)

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 12050/2020 chiarisce che, dopo l’intervento sulla norma da parte della Corte Costituzionale, per il mittente che esegue la notifica a mezzo pec ai sensi dell’art. 16 del dl n. 179/2012, il termine ultimo dell’ultimo giorno utile scade a mezzanotte e non alle ore 21.00.

leggi tutto

ANTITRUST. AGCM AVVIA 4 istruttorie e 12 moral suasion nei confronti di sedici tra banche e società finanziarie

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro istruttorie nei confronti di primarie banche e società finanziarie (Unicredit, IntesaSanPaolo, Banca Sella e Findomestic) per problematiche emerse sia sull’assenza di informazioni sulla tempistica per avere accesso alle varie misure di sostegno dettate in favore di microimprese e consumatori, che di chiare indicazioni sugli oneri derivanti dalla sospensione del rimborso dei finanziamenti concessi alle imprese, in termini di aumento degli interessi complessivi rispetto al totale originariamente dovuto quale effetto dell’allungamento dei piani di ammortamento.

leggi tutto

Pantouflage. Segnalazione di ANAC a Governo e Parlamento per far dirimere incertezze interpretative

L’Autorità nazionale anticorruzione ha inviato a Governo e Parlamento una lunga e articolata segnalazione per chiedere un intervento normativo in materia di pantouflage, istituto introdotto nell’ordinamento nel 2012 dalla cd. Legge Severino per impedire che un dipendente pubblico possa sfruttare la propria posizione all’interno di un’amministrazione per ottenere un lavoro presso un’impresa o un soggetto privato verso cui ha esercitato poteri autoritativi o negoziali

leggi tutto

AGENZIA DELLE ENTRATE. CIRCOLARE SULL’UTILIZZO DEL CREDITO DI IMPOSTA SUI CANONI DI LOCAZIONE, LEASING O CONCESSIONE DI IMMOBILI

Con la circolare n. 14, firmata dal Direttore Ernesto Maria Ruffini, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sull’utilizzo della misura agevolativa prevista dall’articolo 28 del decreto Rilancio. Dai requisiti per accedere sino alle modalità di fruizione del credito, il documento di prassi si sofferma anche sui beneficiari includendo anche i forfetari e gli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, che svolgono attività istituzionale di interesse generale.

leggi tutto

Decreto del Presidente del Consiglio di Stato n. 134 del 22 maggio 2020 – Regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico

Il Decreto del Presidente del Consiglio di Stato n. 134 del 22 maggio 2020, recante “Regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico, nonché per la sperimentazione e la graduale applicazione dei relativi aggiornamenti”, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 27 maggio 2020 ed entrerà in vigore a decorrere dal quinto giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana; a decorrere dalla stessa data si producono gli effetti di cui all’articolo 4, comma 3, primo periodo, del decreto-legge n. 28 del 2020.

leggi tutto

Processo amministrativo telematico: via libera del Garante privacy

Parere favorevole del Garante Privacy sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio di Stato che fissa le regole tecniche per l’attuazione del processo amministrativo telematico, come modalità di trattazione della causa, alternativa a quella unicamente scritta, durante l’emergenza Covid19, nel periodo che va dal 30 maggio al 31 luglio 2020.

leggi tutto

DECRETO RILANCIO. IL TESTO DEL Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 19/05/2020, n. 128 – Supplemento ordinario n. 21/L il Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 – c.d. Decreto Rilancio recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”

leggi tutto

STUDIO LEGALE LEONE TRA I MIGLIORI STUDI DELL’ANNO 2020 PER IL SOLE24ORE

Il Sole 24 ORE, in collaborazione con Guida al Diritto e Statista, ha pubblicato oggi, in allegato al quotidiano, il report “Gli Studi Legali dell’anno 2020”.

Il nostro Studio è stato incluso tra i migliori studi della macro regione “Roma”.

E’ per noi una grandissima soddisfazione!

Grazie a tutti i Colleghi, clienti e giuristi d’impresa che ci hanno segnalato!

leggi tutto

“Trofeo della giustizia” Federgolf

Si è tenuta il 25 ottobre 2019 l’annuale riunione degli Organi di Giustizia della Federazione Italiana Golf al Marco Simone Golf & Country Club, il circolo romano che ospiterà dal 30 settembre al 2 ottobre del 2022 la Ryder Cup.

leggi tutto

FPA Digital School – Campus Procurement |Seminario ” Le novità dello sblocca cantieri: dal fabbisogno alla programmazione degli acquisti”

Il primo seminario previsto nei 4 incontri del Ciclo di seminari e workshop sulle modifiche normative e procedurali nel procurement pubblico ha l’obiettivo di analizzare quali sono gli strumenti e le pratiche per raccogliere e analizzare i fabbisogni della PA in termini di acquisti, anche di carattere innovativo, offrendo, al contempo, una prima panoramica sulle recenti modifiche normative al codice contratti.

leggi tutto

REAL ESTATE. PIANO VENDITE IMMOBILI DELLO STATO

Pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale il Decreto ministeriale che contribuisce a definire il perimetro e le modalità di azione del piano straordinario di dismissione degli immobili pubblici previsto dalla Legge di Bilancio 2019. Il piano, già adottato con apposito...

leggi tutto

STUDIO LEGALE LEONE A FORUM PA 2019.

Il 14 maggio si apre FORUM PA 2019. La manifestazione, che giunge alla sua trentesima edizione, si concentra anche quest’anno sull’innovazione della PA e i suoi protagonisti.  La trasformazione digitale, anche nell’ambito del procurement pubblico, è da sempre uno dei...

leggi tutto