Con la sentenza n. 98/2020, (pubblicata in Gazzetta Ufficiale 1^ Serie Speciale - Corte Costituzionale n.23 del 3-6-2020) la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 10, comma 4, della legge della Regione Toscana 16 aprile 2019, n....
NEWS
AGENZIA DELLE ENTRATE. CIRCOLARE SULL’UTILIZZO DEL CREDITO DI IMPOSTA SUI CANONI DI LOCAZIONE, LEASING O CONCESSIONE DI IMMOBILI
Con la circolare n. 14, firmata dal Direttore Ernesto Maria Ruffini, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sull’utilizzo della misura agevolativa prevista dall’articolo 28 del decreto Rilancio. Dai requisiti per accedere sino alle modalità di fruizione del credito, il documento di prassi si sofferma anche sui beneficiari includendo anche i forfetari e gli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, che svolgono attività istituzionale di interesse generale.
Contratti pubblici, le proposte Anac per agevolare la ripresa economica
In vista dell’emanazione di un intervento normativo di semplificazione in materia di appalti, l’Autorità nazionale anticorruzione ha elaborato un documento, inviato alla Presidenza del Consiglio e ai Ministri competenti, contenente varie proposte per velocizzare le procedure e favorire la ripresa economica.
Spedizione dell’assegno non trasferibile a mezzo posta, pagamento in favore di chi non era legittimato, concorso di colpa del traente
spedizione dell’assegno non trasferibile, al beneficiario, da parte del traente, a mezzo posta, pagamento di un assegno non trasferibile in favore di chi non era legittimato, concorso di colpa del traente
Garanzie finanziarie: suggerimenti per le pubbliche amministrazioni e altri beneficiari di IVASS, Banca d’Italia, ANAC e Agcm
IVASS, Banca d’Italia, ANAC e Agcm hanno pubblicato un insieme di suggerimenti che le amministrazioni pubbliche possono seguire per ridurre il rischio di accettare garanzie finanziarie non valide.
“Furto” del Bancomat, è la banca che deve fornire la prova della riconducibilità dell’operazione al cliente (Cassazione Ordinanza n. 9721/2020)
La Suprema Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 9721/2020, pubblicata il 26 maggio scorso, ha ribadito il principio, già enunciato in precedenza (Cass. N. 2950/2017), secondo il quale, “in tema di responsabilità della banca in caso di operazioni effettuate a mezzo...
Decreto Rilancio. Online il vademecum di Agenzia delle Entrate.
È online il vademecum di Agenzia delle Entrate e di Agenzia delle entrate – Riscossione sul Decreto Rilancio sul Decreto Rilancio. Con una presentazione agile e schematica vengono illustrate le disposizioni contenute nel Dl n. 34/2020, che prevede misure urgenti in...
Decreto del Presidente del Consiglio di Stato n. 134 del 22 maggio 2020 – Regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico
Il Decreto del Presidente del Consiglio di Stato n. 134 del 22 maggio 2020, recante “Regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico, nonché per la sperimentazione e la graduale applicazione dei relativi aggiornamenti”, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 27 maggio 2020 ed entrerà in vigore a decorrere dal quinto giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana; a decorrere dalla stessa data si producono gli effetti di cui all’articolo 4, comma 3, primo periodo, del decreto-legge n. 28 del 2020.
Processo amministrativo telematico: via libera del Garante privacy
Parere favorevole del Garante Privacy sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio di Stato che fissa le regole tecniche per l’attuazione del processo amministrativo telematico, come modalità di trattazione della causa, alternativa a quella unicamente scritta, durante l’emergenza Covid19, nel periodo che va dal 30 maggio al 31 luglio 2020.
Contratti pubblici Fino al 31 dicembre esonero dei contributi da versare in sede di gara
Fino al 31 dicembre 2020 non è previsto il pagamento dei contributi per partecipare a procedure di gara avviate a partire dal 19 maggio 2020. È quanto sancisce l’articolo 65 del cd. “decreto Rilancio”, n. 34/2020, pubblicato in Gazzetta ufficiale , che recepisce la proposta avanzata dall’Autorità nazionale anticorruzione nelle settimane scorse.
DECRETO RILANCIO. IL TESTO DEL Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 19/05/2020, n. 128 – Supplemento ordinario n. 21/L il Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 – c.d. Decreto Rilancio recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”
STUDIO LEGALE LEONE TRA I MIGLIORI STUDI DELL’ANNO 2020 PER IL SOLE24ORE
Il Sole 24 ORE, in collaborazione con Guida al Diritto e Statista, ha pubblicato oggi, in allegato al quotidiano, il report “Gli Studi Legali dell’anno 2020”.
Il nostro Studio è stato incluso tra i migliori studi della macro regione “Roma”.
E’ per noi una grandissima soddisfazione!
Grazie a tutti i Colleghi, clienti e giuristi d’impresa che ci hanno segnalato!
ANAC – VADEMECUM PER VELOCIZZARE E SEMPLIFICARE GLI APPALTI PUBBLCI
Nell’ottica di assicurare celerità alle procedure di affidamento in concomitanza con l’emergenza sanitaria in atto, ANAC ha realizzato un apposito vademecum rivolto alle stazioni appaltanti.
decreto “Cura Italia” – Testo del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, coordinato con la Legge di conversione 24 aprile 2020 n. 27.
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 16 alla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 29 aprile 2020 la legge 24 aprile 2020 n. 27 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di...
ABI Emergenza Covid 19 – Nuova circolare alle banche sui finanziamenti fino a 25.000 euro
ABI Emergenza Covid 19 – Nuova circolare alle banche sui finanziamenti fino a 25.000 euro
ANAC – Emergenza sanitaria da Covid-19. Delibera numero 312 del 9 aprile 2020
L’ANAC con Delibera numero 312 del 9 aprile 2020 ha fornito le prime indicazioni in merito all’incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 sullo svolgimento delle procedure di evidenza pubblica di cui al Codice dei Contratti Pubblici
Emergenza Coronavirus: si può derogare alle norme in materia di affidamenti pubblici? Intervista all’avv. Paola Conio
Emergenza Coronavirus: si può derogare alle norme in materia di affidamenti pubblici?
I tempi di estinzione dei crediti in sofferenza in Italia – Studio di Banca d’Italia
I tempi di estinzione dei crediti in sofferenza in Italia – Studio di Banca d’Italia
“Trofeo della giustizia” Federgolf
Si è tenuta il 25 ottobre 2019 l’annuale riunione degli Organi di Giustizia della Federazione Italiana Golf al Marco Simone Golf & Country Club, il circolo romano che ospiterà dal 30 settembre al 2 ottobre del 2022 la Ryder Cup.
FPA Digital School – Campus Procurement |Seminario ” Le novità dello sblocca cantieri: dal fabbisogno alla programmazione degli acquisti”
Il primo seminario previsto nei 4 incontri del Ciclo di seminari e workshop sulle modifiche normative e procedurali nel procurement pubblico ha l’obiettivo di analizzare quali sono gli strumenti e le pratiche per raccogliere e analizzare i fabbisogni della PA in termini di acquisti, anche di carattere innovativo, offrendo, al contempo, una prima panoramica sulle recenti modifiche normative al codice contratti.
REAL ESTATE. PIANO VENDITE IMMOBILI DELLO STATO
Pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale il Decreto ministeriale che contribuisce a definire il perimetro e le modalità di azione del piano straordinario di dismissione degli immobili pubblici previsto dalla Legge di Bilancio 2019. Il piano, già adottato con apposito...
Studio Legale Leone al Kick-off di avvio dell’edizione 2019/2020 dell’#OsservatorioSupplyChainFinance del POLIMI
Anche per l’edizione 2019/2020 l’avv. Luca Leone sarà Senior Advisor dell’ Osservatorio Supply Chain Finance della School of Management del Politecnico di Milano di cui si è tenuto ieri il Workshop di Kick-off di avvio.
Studio Legale Leone Consulting Partner di Patrimoni PA net
Studio Legale Leone, come nelle passate edizioni, è anche quest’anno, Consulting Partner del “13° Forum Nazionale Patrimoni Immobiliari Urbani Territoriali Pubblici”, promosso da PATRIMONI PA net
STUDIO LEGALE LEONE A FORUM PA 2019.
Il 14 maggio si apre FORUM PA 2019. La manifestazione, che giunge alla sua trentesima edizione, si concentra anche quest’anno sull’innovazione della PA e i suoi protagonisti. La trasformazione digitale, anche nell’ambito del procurement pubblico, è da sempre uno dei...
Studio Legale Leone al kick off del “LABORATORIO PERMANENTE PER ROMA”
Si è tenuto presso la Sala Giunta della Camera di Commercio di Roma lo scorso 1° marzo il kickoff del LABORATORIO PERMANENTE PER ROMA
Intervista del nostro Senior Partner Paola Conio all’Annual Report 2018 di FPA #FPAreport2018
https://www.youtube.com/watch?v=cVdnIW03rJc&feature=player_embedded&fbclid=IwAR0_TD6RrY_UEktv_hz1kx3Wbeikho848yUYd6AIkuDLpciFgTYNn_aC3E0
Studio Legale Leone alla presentazione del “Laboratorio Permanente per Roma”
STUDIO LEGALE LEONE, con gli avv.ti Luca Leone e Paola Conio ha partecipato, lo scorso 13 dicembre, al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, alla presentazione del “Laboratorio Permanente per Roma” promosso da ASPESI ROMA, la branch capitolina...
Partecipazioni delle PA: fino all’11 febbraio in consultazione sul sito del MEF lo schema di direttiva sulla separazione contabile per le società a controllo pubblico individuate dall’art. 6 del D.Lgs. n. 175/2016.
La “Struttura di monitoraggio sulle partecipazioni pubbliche” del Dipartimento del tesoro ha avviato una consultazione pubblica sulla direttiva per la separazione contabile, di cui all’art. 15, comma 2, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 (Testo Unico in...
BANCA D’ITALIA PUBBLICA “La Centrale dei Rischi in parole semplici”
La Banca d'Italia ha pubblicato, nella collana "Guide in parole semplici", il nuovo opuscolo "La Centrale dei Rischi". La nuova Guida risponde, in modo semplice e chiaro, alle domande più frequenti che gli utenti rivolgono alla Banca d'Italia sulla Centrale dei...
STUDIO LEGALE LEONE IN AUDIZIONE AL SENATO IN COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI
Il nostro Senior Partner avv. Paola Conio in Audizione al Senato, in Commissione Lavori pubblici, con Accredia nell'ambito dell'Indagine conoscitiva sull'applicazione dei Codice dei contratti pubblici