Banca d’Italia. I pagamenti nel commercio elettronico: una mappa per orientarsi

Home 5 NEWS 5 Banca d’Italia. I pagamenti nel commercio elettronico: una mappa per orientarsi

Il quadro normativo in materia di servizi di pagamento è stato modificato dal D.lgs. 218/2017 di recepimento della PSD2, con l’introduzione di servizi di pagamento innovativi e il rafforzamento dei presidi di sicurezza, soprattutto a supporto dell’operatività online e dell’e-commerce.

La Banca d’Italia ha redatto un utilissimo documento  rivolto a tutti coloro che comprano beni o servizi online e vogliono capire meglio come funzionano i pagamenti sul web.

Il documento, impostato come una mappa dinamica, non ha lo scopo di interpretare le norme, né di dare indicazioni specifiche sulla loro applicazione al caso concreto, ma ha come principale obiettivo quello di migliorare la conoscenza degli strumenti di pagamento elettronici utilizzabili per gli acquisti online e degli operatori che li offrono, con lo scopo di favorirne un maggiore e più consapevole utilizzo.

I concetti più importanti per orientarsi nel mondo dei pagamenti digitali sono illustrati con un linguaggio non tecnico e con livelli di approfondimento crescente, partendo dalla descrizione della concreta esperienza di un acquisto su un sito di e-commerce.

Il testo presenta una struttura modulare, concepita con diversi livelli di approfondimento: un primo livello, più descrittivo, è diretto a coloro che hanno esigenze informative di base e illustra, per ciascuna modalità di pagamento, le condizioni di funzionamento degli strumenti, le tutele, i diritti e gli obblighi delle parti; un secondo livello, più dettagliato, è pensato per soddisfare esigenze informative più articolate. La fruizione è agevolata dalla presenza di un glossario e di un’appendice contenente i riferimenti normativi richiamati nel testo.

I pagamenti nel commercio elettronico: una mappa per orientarsi

banca ditalia

 

Ultime NEWS

Pubblicata la Relazione annuale sulla giurisprudenza del Collegio di Garanzia dello Sport – Anno 2024

Pubblicata sul sito del CONI la Relazione annuale sulla giurisprudenza del Collegio di Garanzia dello Sport dell’anno 2024. La Relazione è un documento ufficiale che sintetizza l’operato dell’organo di giustizia sportiva di ultimo grado nell’ordinamento sportivo italiano. Redatta dal Presidente del Collegio, la relazione offre una panoramica delle decisioni adottate, evidenziando le linee di tendenza emerse nelle controversie trattate e delineando gli orientamenti giurisprudenziali sviluppati nel corso dell’anno 2024.

leggi tutto

Studio Legale Leone tra gli Studi Legali dell’Anno 2025 secondo Il Sole 24 Ore e Statista

Per il sesto anno consecutivo, Studio Legale Leone è stato incluso nella prestigiosa classifica de “Gli Studi Legali dell’Anno”, redatta da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista. Lo Studio è stato riconosciuto tra le eccellenze italiane nel settore “Contenzioso e Arbitrato” e ha ottenuto, inoltre, una menzione tra i migliori studi legali operanti nell’area di Roma

leggi tutto