FPA Digital School – Campus Procurement |Seminario ” Le novità dello sblocca cantieri: dal fabbisogno alla programmazione degli acquisti”

Home 5 EVENTI 5 FPA Digital School – Campus Procurement |Seminario ” Le novità dello sblocca cantieri: dal fabbisogno alla programmazione degli acquisti”

67556729_23843688615380128_2938630118710444032_n.png

Il seminario si svolgerà il 23 settembre 2019 dalle 14:00 alle 18:00 a Roma, nella sede di FPA, presso il Campus Roma Ostiense di Talent Garden.

Il campus vede la supervisione scientifica e la conduzione dell’Avvocato Paola Conio, Coordinatrice di Patrimoni PA net e Senior partner dello Studio Legale Leone.

Processed with MOLDIV

Il primo seminario previsto nei 4 incontri del Ciclo di seminari e workshop sulle modifiche normative e procedurali nel procurement pubblico ha l’obiettivo di analizzare quali sono gli strumenti e le pratiche per raccogliere e analizzare i fabbisogni della PA in termini di acquisti, anche di carattere innovativo, offrendo, al contempo, una prima panoramica sulle recenti modifiche normative al codice contratti.

  • Quali sono le novità più significative degli ultimi interventi legislativi?
  • Come individuare i fabbisogni dell’amministrazione e programmare le risposte?
  • Come individuare e implementare i dispositivi più efficaci per gestire la relazione con il territorio e il mercato?

Il seminario illustra come impostare in modo efficace la programmazione del procurement pubblico anche alla luce delle novità normative e delle nuove esigenze delle PA.

Il ciclo è idealmente diretto a dirigenti e dipendenti pubblici coinvolti in processi e servizi per la gestione di appalti pubblici come pure a professionisti e lavoratori di aziende private che concorrono a bandi e gare per appalti.

Il taglio del ciclo di seminari è prevalentemente operativo e si concentra sulle pratiche e le esperienze di procurement delle amministrazioni pubbliche.

Ultime NEWS

AGCM, Avviata istruttoria nei confronti del Federconsorzio Dolomiti SuperSki

Il 1° luglio 2025 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un’istruttoria formale nei confronti della Federazione dei Consorzi Dolomiti SuperSki (FDSK) e dei dodici consorzi di valle aderenti, ipotizzando una violazione delle norme antitrust italiane ed europee. Al centro del caso vi è la gestione della vendita degli skipass, sia quelli validi per l’intero comprensorio dolomitico sia quelli per le singole aree, e il rigido controllo esercitato dalla federazione sui consorzi locali.

leggi tutto

Pubblicata la Relazione annuale sulla giurisprudenza del Collegio di Garanzia dello Sport – Anno 2024

Pubblicata sul sito del CONI la Relazione annuale sulla giurisprudenza del Collegio di Garanzia dello Sport dell’anno 2024. La Relazione è un documento ufficiale che sintetizza l’operato dell’organo di giustizia sportiva di ultimo grado nell’ordinamento sportivo italiano. Redatta dal Presidente del Collegio, la relazione offre una panoramica delle decisioni adottate, evidenziando le linee di tendenza emerse nelle controversie trattate e delineando gli orientamenti giurisprudenziali sviluppati nel corso dell’anno 2024.

leggi tutto

Studio Legale Leone tra gli Studi Legali dell’Anno 2025 secondo Il Sole 24 Ore e Statista

Per il sesto anno consecutivo, Studio Legale Leone è stato incluso nella prestigiosa classifica de “Gli Studi Legali dell’Anno”, redatta da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista. Lo Studio è stato riconosciuto tra le eccellenze italiane nel settore “Contenzioso e Arbitrato” e ha ottenuto, inoltre, una menzione tra i migliori studi legali operanti nell’area di Roma

leggi tutto