PATRIMONI PANET, il laboratorio Forum PA – Terotec nato come “motore dei saperi” nella gestione e valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici, presenta a Bologna, il prossimo 16 ottobre, una nuova ed interessante iniziativa.
Mentre è in corso il complesso processo di recepimento delle nuove Direttive Europee in materia di appalti e concessioni, Patrimoni PA net intende porsi come catalizzatore dei contributi innovativi in chiave di regolazione, standardizzazione, trasparenza ed economicità dei processi di gara e dei sistemi contrattuali diretti a favorire e sostenere le più adeguate condizioni di sviluppo e di legalità del mercato.
Il Tavolo Committenze-Imprese Patrimoni Pa net “Recepimento nuove Direttive UE contratti pubblici servizi” sarà coordinato, anche quest’anno, dall’avv. Paola Conio, Senior Partner dello Studio Legale Leone, che interverrà al convegno del 16 ottobre quale relatore e coordinatore della tavola rotonda.
In allegato il programma completo dell’evento:
Il “mutuo solutorio” al vaglio delle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione (sentenza n. 5841/2025)
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5841/2025, hanno risolto il contrasto sulla natura del mutuo solutorio, qualificandolo come mutuo tipico e riconoscendone l’idoneità a costituire titolo esecutivo. L’articolo ricostruisce l’intero percorso motivazionale della Corte, esaminando le norme applicate, i precedenti richiamati e i principi di diritto enunciati.