Studio Legale Leone Consulting Partner di Patrimoni PA net

Home 5 EVENTI 5 Studio Legale Leone Consulting Partner di Patrimoni PA net

Studio Legale Leone, come nelle passate edizioni, è anche quest’anno, Consulting Partner del “13° Forum Nazionale Patrimoni Immobiliari Urbani Territoriali Pubblici“, promosso da PATRIMONI PA net – il laboratorio fondato da FPA e TEROTEC per la gestione e la valorizzazione dei patrimoni immobiliari, urbani e territoriali pubblici – che si terrà il 16 maggio 2019, a Roma, presso il Convention Center “La Nuvola”, in occasione di FORUM PA 2019.

Il nostro Senior Partner avv. Paola Conio sarà relatore al ConvegnoPEOPLE FACILITY & ENERGY MANAGEMENT: verso l’innovazione dei servizi per gli edifici e i luoghi della vita quotidiana delle persone, che si terrà il giorno 16 maggio alle ore 15.00

Per il programma completo dell’evento clicca qui

patrimonipanet

Ultime NEWS

Studio Legale Leone tra gli Studi Legali dell’Anno 2025 secondo Il Sole 24 Ore e Statista

Per il sesto anno consecutivo, Studio Legale Leone è stato incluso nella prestigiosa classifica de “Gli Studi Legali dell’Anno”, redatta da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista. Lo Studio è stato riconosciuto tra le eccellenze italiane nel settore “Contenzioso e Arbitrato” e ha ottenuto, inoltre, una menzione tra i migliori studi legali operanti nell’area di Roma

leggi tutto

Il “mutuo solutorio” al vaglio delle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione (sentenza n. 5841/2025)

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5841/2025, hanno risolto il contrasto sulla natura del mutuo solutorio, qualificandolo come mutuo tipico e riconoscendone l’idoneità a costituire titolo esecutivo. L’articolo ricostruisce l’intero percorso motivazionale della Corte, esaminando le norme applicate, i precedenti richiamati e i principi di diritto enunciati.

leggi tutto

Cass. civ. 9395/2025: escluso il diritto alla provvigione del mediatore per inadempimento dell’obbligo informativo

Con l’ordinanza n. 9395 del 10 aprile 2025, la Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione torna a pronunciarsi, con particolare rigore argomentativo, in tema di responsabilità del mediatore immobiliare, riaffermando e precisando il principio secondo cui quest’ultimo è giuridicamente tenuto a conformare la propria condotta ai canoni della buona fede oggettiva e della correttezza, declinati alla luce della diligenza qualificata propria della categoria professionale di appartenenza (artt. 1175 e 1375 c.c.).

leggi tutto