STUDIO LEGALE LEONE TRA I MIGLIORI STUDI DELL’ANNO 2021 PER IL SOLE24ORE

Home 5 EVENTI 5 STUDIO LEGALE LEONE TRA I MIGLIORI STUDI DELL’ANNO 2021 PER IL SOLE24ORE

Per il secondo anno consecutivo STUDIO LEGALE LEONE – Avvocati Associati è stato incluso tra i migliori studi della macro regione “Roma” nel Report “Gli Studi Legali dell’anno 2021” pubblicato da Il Sole 24 ORE, in collaborazione con Guida al Diritto e Statista, in allegato al quotidiano del 17 maggio.

Questa indagine indipendente, attraverso la raccolta di migliaia di segnalazioni di clienti e professionisti, ha avuto lo scopo di identificare per i lettori del Sole 24 ORE le eccellenze del panorama legale italiano, tra cui anche il nostro Studio.
E’ per noi tutti motivo di grande soddisfazione e orgoglio!
Grazie a tutti i Colleghi, Clienti e giuristi d’impresa che ci hanno segnalato!

La lista completa degli Studi premiati è consultabile anche online a questo link

Ultime NEWS

Studio Legale Leone tra gli Studi Legali dell’Anno 2025 secondo Il Sole 24 Ore e Statista

Per il sesto anno consecutivo, Studio Legale Leone è stato incluso nella prestigiosa classifica de “Gli Studi Legali dell’Anno”, redatta da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista. Lo Studio è stato riconosciuto tra le eccellenze italiane nel settore “Contenzioso e Arbitrato” e ha ottenuto, inoltre, una menzione tra i migliori studi legali operanti nell’area di Roma

leggi tutto

Il “mutuo solutorio” al vaglio delle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione (sentenza n. 5841/2025)

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5841/2025, hanno risolto il contrasto sulla natura del mutuo solutorio, qualificandolo come mutuo tipico e riconoscendone l’idoneità a costituire titolo esecutivo. L’articolo ricostruisce l’intero percorso motivazionale della Corte, esaminando le norme applicate, i precedenti richiamati e i principi di diritto enunciati.

leggi tutto

Cass. civ. 9395/2025: escluso il diritto alla provvigione del mediatore per inadempimento dell’obbligo informativo

Con l’ordinanza n. 9395 del 10 aprile 2025, la Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione torna a pronunciarsi, con particolare rigore argomentativo, in tema di responsabilità del mediatore immobiliare, riaffermando e precisando il principio secondo cui quest’ultimo è giuridicamente tenuto a conformare la propria condotta ai canoni della buona fede oggettiva e della correttezza, declinati alla luce della diligenza qualificata propria della categoria professionale di appartenenza (artt. 1175 e 1375 c.c.).

leggi tutto